Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale all’interno di un’azienda. La sua funzione principale è quella di garantire che tutti i lavoratori siano protetti da possibili rischi durante le attività lavorative. Ma, quando il datore di lavoro può assumere un RSPP? In primo luogo, bisogna considerare il numero dei dipendenti presenti nell’organizzazione; se questi superano le 15 unità, diventa obbligatorio per legge assumere un RSPP qualificato. Altri fattori da prendere in considerazione sono la complessità della struttura aziendale e la presenza di determinati rischi nel luogo di lavoro. Un RSPP esperto saprà individuare tali rischi ed adottare misure preventive efficaci per assicurare la salute e la sicurezza sul posto di lavoro.
Assumere un RSPP: quando è necessario?