Assicurarsi che un luogo di lavoro sia sicuro è fondamentale per mantenere alti i livelli di produttività. Per raggiungere questo obiettivo, il datore di lavoro deve conoscere a fondo le norme sulla sicurezza e la legislazione vigente. Una volta che si ha una buona padronanza delle regole, il datore di lavoro può essere designato come Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa posizione prevede responsabilità importanti, come la gestione degli aspetti legali della sicurezza sul posto di lavoro, nonché la supervisione delle procedure preventive all’interno dell’organizzazione. Inoltre, il RSPP dovrebbe monitorare costantemente lo stato generale di salute e sicurezza all’interno delle strutture aziendali ed educare i dipendenti riguardo alle norme in materia. Quindi, diventare RSPP richiederà alcune competenze specifiche ed una consapevolezza profonda delle normative sulla salute e sulla sicurezza.
Diventare Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione dopo aver compreso le norme sulla sicurezza