I lavoratori devono indossare dispositivi di protezione individuale adeguati per prevenire infortuni sul lavoro. La scelta dei DPI, ovvero Dispositivi di Protezione Individuale, deve essere in base al rischio specifico a cui si è esposti durante lo svolgimento delle proprie mansioni. In particolare, sono previsti tre categorie differenti e la terza rappresenta il gradino più alto in termini di tutela ed è quella da rispettare per legge. Perciò conoscere le indicazioni relative a questa categoria diventa fondamentale per non incorrere in sanzioni o denunce penali che potrebbero avere effetti rilevantissimi sulla vita professionale e personale. Pertanto, sapere qual è il prodotto garantito dal punto di vista della sicurezza ed adatto all’attività lavorativa può fare la differenza tra un ambiente attivo e sicuro o un posto dove nascondere eventualmente incidenti o malattie professionalmente provocate.
Rispettare le norme, conoscere i Dispositivi di Protezione Individuale di terza categoria