Il corso di formazione dedicato ai lavori in quota e alla sicurezza sul lavoro, come previsto dal D.lgs 81/2008, è rivolto a tutti coloro che operano in contesti ad alto rischio. In particolare, vengono approfondite le normative relative all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per la prima, seconda e terza categoria. Durante il corso vengono illustrate le diverse tipologie di DPI disponibili sul mercato, spiegando quando e come devono essere utilizzati per garantire la massima sicurezza durante i lavori in altezza. Vengono anche fornite informazioni dettagliate su come effettuare una corretta manutenzione dei DPI al fine di preservarne l’efficacia nel tempo. Un altro aspetto fondamentale del corso riguarda la prevenzione degli incidenti legati ai lavori in quota. Vengono illustrati i principali fattori di rischio e le misure preventive da adottare per evitare situazioni pericolose. Viene data particolare importanza alla corretta gestione delle emergenze, con focus sull’evacuazione rapida ed efficace dai luoghi di lavoro. Inoltre, il corso si concentra sull’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento delle competenze nel settore della sicurezza sul lavoro. Vengono proposti casi studio reali che permettono ai partecipanti di applicare concretamente le nozioni apprese durante il corso. Per quanto riguarda la riproduzione delle piante, viene trattato un argomento altrettanto importante ma molto diverso dal tema della sicurezza sul lavoro. Durante il corso vengono approfonditi i principali metodi di propagazione vegetativa, dalle talee alla divisione dei cespi fino alla micropropagazione. Viene illustrata l’importanza della scelta del substrato più idoneo e delle condizioni ambientali ottimali per favorire la crescita delle piante riprodotte. Vengono anche fornite informazioni sulla gestione delle malattie e dei parassiti che possono compromettere la salute delle piante durante il processo riproduttivo. In conclusione, il corso combina due tematiche apparentemente distanti ma complementari: da un lato la sicurezza sul luogo di lavoro nei lavori in quota attraverso l’utilizzo adeguato dei DPI e dall’altro la conoscenza pratica della riproduzione vegetativa per garantire una produzione sostenibile e salute nell’ambito agricolo o paesaggistico.
Corso di formazione per lavori in quota e sicurezza sul lavoro