Se sei un datore di lavoro e vuoi assumere la qualifica di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) devi soddisfare determinati requisiti. Devi prima di tutto avere una formazione adeguata ed essere in grado di gestire le problematiche relative alla salute e sicurezza dei lavoratori. Inoltre, devi essere in grado di individuare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo, valutarli e mettere in atto le misure preventive necessarie per ridurli al minimo. È anche importante che tu abbia conoscenze tecniche sulla legislazione vigente nel campo della prevenzione e protezione dai rischi professionali. Una volta che avrai soddisfatto queste condizioni potrai richiedere la certificazione da RSPP presso il Ministero del Lavoro o un ente accreditato. Con questa certificazione dimostrerai a tutti che hai le competenze necessarie per garantire la salute e la sicurezza della tua azienda!
Il datore di lavoro diventa RSPP, ecco come fare!