Il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire la formazione e l’addestramento dei lavoratori sui rischi specifici presenti nel proprio settore, in conformità alle normative vigenti. Questo processo formativo deve essere continuativo e mirato, tenendo conto delle peculiarità dell’ambiente lavorativo e dei compiti svolti dai dipendenti. La formazione deve includere informazioni sulle misure preventive da adottare, sull’utilizzo corretto degli strumenti di protezione individuale e collettiva, nonché sul comportamento da tenere in caso di emergenza. Inoltre, il datore di lavoro deve assicurarsi che i lavoratori ricevano aggiornamenti periodici sulla sicurezza sul posto di lavoro e su eventuali cambiamenti normativi o tecnologici che possano influenzare i rischi presenti. Solo attraverso una formazione adeguata e costante sarà possibile garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti i dipendenti.
Obblighi del datore di lavoro nella formazione dei lavoratori sui rischi specifici del settore